Spiacente ma il modo di fare politica che proponete in questo sito non mi piace e non lo accetterò da una organizzazione come SG,che non deve essere solo di facciata, ma di contenuti. Lasciate ad intendere qualcosa di vecchio e stravecchio: una organizzazione di giovani veramente giovani, innovativi solo in certe parole (ma neanche in tutte), ma in modo che tutto resti come prima.
Perchè "in modo che tutto resti come prima", Sara? Quello che noi ci proponiamo è esattamente il contrario: ci proponiamo di migliorare la nostra organizzazione, e spieghiamo attraverso quali strumenti. Parliamo di struttura e parliamo di contenuti. Non so cosa intenda tu con "facciata", ma la forma, il biglietto da visita, più in generale la comunicazione in politica è fondamentale. Noi proponiamo nuovi linguaggi con cui raggiungere ed interpretare le giovani generazioni qui a Milano, perchè al momento siamo fuori da quella "rete" intessuta dalla miriade di realtà giovanili. O meglio: non siamo costruttoti di quella rete. Il nostro progetto deve essere proprio questo: pensare a nuove forme di partecipazione, perchè i ragazzi e le ragazze milanesi si sentano coinvolte dalla politica, nella politica abbiano fiducia e trovino uno spazio naturale per esprimere le proprie idee, le proprie istanze, i propri talenti. La nostra mozione E' uno contenuto, perchè è ricca di proposte. Soprattutto, è sensibie: interpreta la nostra realtà di riferimento, quella provinciale. Dice quale Sinistra giovanile vogliamo costruire qui, noi, adesso. Vittoria
"Noi pensiamo che il privilegio vada combattuto e distrutto ovunque si annidi, che i poveri e gli emarginati, gli svantaggiati, vadano difesi, e gli vada data voce e possibilità concreta di contare nelle decisioni e di cambiare le proprie condizioni, che certi bisogni sociali e umani oggi ignorati vadano soddisfatti con priorità rispetto ad altri, che la professionalità ed il merito vadano premiati, che la partecipazione di ogni cittadino e di ogni cittadina alla cosa pubblica debba essere assicurata" (Enrico Berlinguer)
2 commenti:
Spiacente ma il modo di fare politica che proponete in questo sito non mi piace e non lo accetterò da una organizzazione come SG,che non deve essere solo di facciata, ma di contenuti. Lasciate ad intendere qualcosa di vecchio e stravecchio: una organizzazione di giovani veramente giovani, innovativi solo in certe parole (ma neanche in tutte), ma in modo che tutto resti come prima.
Perchè "in modo che tutto resti come prima", Sara? Quello che noi ci proponiamo è esattamente il contrario: ci proponiamo di migliorare la nostra organizzazione, e spieghiamo attraverso quali strumenti. Parliamo di struttura e parliamo di contenuti. Non so cosa intenda tu con "facciata", ma la forma, il biglietto da visita, più in generale la comunicazione in politica è fondamentale. Noi proponiamo nuovi linguaggi con cui raggiungere ed interpretare le giovani generazioni qui a Milano, perchè al momento siamo fuori da quella "rete" intessuta dalla miriade di realtà giovanili. O meglio: non siamo costruttoti di quella rete. Il nostro progetto deve essere proprio questo: pensare a nuove forme di partecipazione, perchè i ragazzi e le ragazze milanesi si sentano coinvolte dalla politica, nella politica abbiano fiducia e trovino uno spazio naturale per esprimere le proprie idee, le proprie istanze, i propri talenti. La nostra mozione E' uno contenuto, perchè è ricca di proposte. Soprattutto, è sensibie: interpreta la nostra realtà di riferimento, quella provinciale. Dice quale Sinistra giovanile vogliamo costruire qui, noi, adesso.
Vittoria
Posta un commento